Il ristorante di un romano dovrebbe basta', giusto?

Tutti a caccia di autenticita’, ma come se fa’ a distanza, co’ tutti che vogliono cavalca’ l’onda, il trend, la moda?

Questa e’ la nostra storia e di come abbiamo portato la nostra Citta’ in Brianza, senza compromessi

i’La Taverna di Rugantino nasce con la missione de condividere l’amore de Andrea per Roma e la sua cucina tradizionale, de favve vivere le emozioni che vive da quando è un pischello, perche’ anche una grande cosa va resa grande!

Infondo un piatto non e’ cibo ma un’emozione commestibile, e’ un ricordo che rivivi a forchettate.

Da 5 anni La Taverna di Rugantino e’ l’ambasciata romana in Brianza, un baluardo della romanità dove, dai piatti all’atmosfera, tutto da voce alla cultura capitolina.

Nel 2025 Andrea sceglie de fa’ un ulteriore passo: passare da raccontare i vicoli e le piazze de Roma al raccontare le case dei romani, le loro cucine e i loro pranzi della domenica in famiglia.

Tutto questo e’ possibile grazie a Mamma Rita e al ricettario de famiglia, pieno de ricette tramandate di generazione in generazione, de ricette che parlano de ‘na cucina de casa cosi’ tanto che sembrano le istruzione dell’IKEA.

TUTTO PARTE DALL’AMORE PER LA MIA CITTA

Lei ha il compito de buttarce n’occhio, der romanity control, de da’ ‘na mano grazie ai suoi assi nella manica guadagnati in anni di servizio militare nella guerra dei rompicojoni, dove i parenti sono i nemici e fare dei piatti inattaccabili e l’unico modo de vincere la guerra.

Andrea sente però il bisogno di un executive chef romano che possa una delle tante strade che portano a Roma alla brigata: si aggiunge cosi’ al team Chef Giacomo, un romano de roma che ha lavorato all’ombra der colosseo, uno che la panna non la mette manco sul gelato…cosi romano che e’ la carbonara a dire de aver lavorato con lui.

Vuole portarvi a vede’ Roma dal di’ dentro, storie de pentoloni che sobbollono, de carciofi pelati da nonna e nipote, de ‘na mamma che urla “e’ pronto!” dal balcone al fijo che sta’ a gioca’ da basso: ve porta a casa nostra cercando de farve senti’ a casa vostra!e’

Roma t’aspetta