Zozzona

zozzona La pasta alla zozzona è un piatto della cucina romana tanto gustoso quanto audace, che combina alcuni dei sapori più iconici della tradizione culinaria capitolina. Il nome “zozzona” fa riferimento alla ricchezza (e forse eccesso!) degli ingredienti utilizzati, una “pasta sporca” di sapori forti e decisi, che si può dire unisce in un solo […]

Vignarola

vignarola La vignarola è fave, piselli, carciofi, lattuga romana e spesso guanciale, che aggiunge un tocco di sapore in più. Questa combinazione di ingredienti rende il piatto leggero ma saporito, ideale per celebrare l’arrivo della primavera. Il nome vignarola deriva da “vigna” e richiama la tradizione dei vignaioli e dei contadini che lavoravano nei campi e […]

Trippa alla Romana

Trippa alla romana La trippa alla romana è uno dei piatti più iconici e caratteristici della cucina romana, amato per il suo sapore intenso e le sue origini antiche. La trippa, parte dello stomaco del bovino, veniva tradizionalmente consumata dai ceti popolari, poiché era un taglio di carne economico e facilmente reperibile. Con il tempo, […]

Supplì al Telefono

supplì al telefono I supplì al telefono sono un’iconica specialità romana, amata per il suo cuore filante e il sapore irresistibile. Si tratta di crocchette di riso, tipicamente al ragù, farcite con mozzarella e poi fritte fino a ottenere una crosta dorata e croccante. Il nome “al telefono” deriva da una curiosa caratteristica: quando il […]

Saltimbocca alla Romana

saltimbocca alla romana I saltimbocca alla romana sono un piatto tipico della cucina romana, conosciuto e apprezzato anche fuori dall’Italia per il suo gusto delicato e aromatico. Il piatto è composto da fettine sottili di vitello, guarnite con una foglia di salvia fresca e una fetta di prosciutto crudo, solitamente fermati insieme con uno stecchino. […]

Puntarelle e Alici

puntarelle e alici Le puntarelle e alici alla romana sono un piatto fresco e saporito della tradizione romana, molto apprezzato come antipasto o contorno. Questa ricetta si prepara con le puntarelle , i germogli croccanti e leggermente amari della cicoria catalogna, e le alici sotto sale, il cui sapore intenso si sposa alla perfezione con […]

Porchetta

Porchetta La porchetta romanesca è una specialità della cucina laziale, particolarmente apprezzata nella zona di Roma e dei Castelli Romani. Si tratta di un maiale intero, disossato e condito con erbe aromatiche come rosmarino, aglio, pepe nero e, a volte, finocchio selvatico, che viene arrostito lentamente in forno. Il risultato è una carne saporita, morbida […]

Pomodori con Riso

pomodori con riso I pomodori con riso alla romana sono un classico piatto estivo della cucina romana, amato per la sua semplicità e per il gusto fresco e mediterraneo. La preparazione prevede pomodori grandi e maturi, svuotati della polpa e poi riempiti con un mix di riso, aromi freschi, e spesso la polpa stessa del […]

Penne all’Arrabbiata

penne all’arrabbiata Le penne all’arrabbiata sono uno dei piatti più iconici della cucina romana, famoso per il suo carattere deciso e il sapore piccante. Il nome “arrabbiata” deriva proprio dalla reazione che provoca il peperoncino, l’ingrediente principale, che può far “arrossire” chi lo mangia, come se fosse “arrabbiato”. Questa ricetta, di origine popolare, è amata […]

Pasta alla Checca

pasta alla checca La pasta alla checca è un piatto semplice e fresco della tradizione romana, perfetto per le giornate calde. Si tratta di una ricetta estiva che unisce pochi ingredienti genuini e senza cottura: pasta corta (come rigatoni, mezze maniche o penne) condita a freddo con pomodori freschi, mozzarella, basilico e un filo di […]